Francesco Totti è uno dei campioni italiani più amati dagli sportivi e non, considerato uno dei migliori giocatori nella storia del calcio italiano, romano DOC con un innato senso dell’umorismo.
Totti è nato a Roma il 27 settembre 1976 ed è cresciuto a Porta Metronia, uno splendido quartiere di Roma adiacente alla zona di San Giovanni. A 29 anni ha sposato la simpatica showgirl Ilary Blasi, con la quale ha dato alla luce tre figli: Christian, Chanel e Isabel. Insieme alla moglie ha fondato la linea di abbigliamento Never Without You e ha dato vita a numerose opere benefiche destinate ai meno fortunati.
“Er Pupone” è un personaggio amato, sia per i suoi successi calcistici sia per l’umiltà e la simpatia che ha dimostrato durante tutta la sua carriera.
Come calciatore ha sempre militato nella Roma, squadra della quale è stato capitano dal 1998 al 2017, e ha esordito in nazionale nel 1995 con l’Under-21, tra l’altro vincendo il Campionato Europeo del 1996.
Francesco Totti ha battuto ogni record, con 250 reti in Serie A è il giocatore che nella storia del campionato italiano ha segnato più gol con la stessa squadra, ed è al secondo posto nella classifica dei marcatori della Serie A di tutti i tempi.
Con 619 partite giocate è anche l’attaccante con più presenze in Serie A, ed è l’unico giocatore, insieme a Paolo Maldini, ad aver preso parte a 25 campionati.
Ha ricevuto per 5 volte l’Oscar del Calcio AIC come migliore calciatore italiano, nel 2004 è stato incluso dalla FIFA nella lista dei più grandi giocatori viventi e nel 2006 è stato premiato con la Scarpa d’oro come miglior marcatore a livello europeo. Nel 2017 è stato premiato con il UEFA President’s Award.
Francesco Totti e le iniziative benefiche
Totti si è sempre distinto per l’aiuto concreto che ha offerto a comunità vicine e lontane, spesso nel totale silenzio e tenendosi sempre lontano dall’ostentazione. Più che un elenco delle sue donazioni, che risulterebbe comunque incompleto, vogliamo ricordare la famosa raccolta fondi per le cellule staminali in collaborazione con Maurizio Costanzo e Buona Domenica. L’iniziativa ha permesso all’Ospedale Santo Spirito di Pescara di avere un macchinario all’avanguardia per la conservazione delle importanti cellule.
Il legame del campione con l’Ospedale pediatrico Bambino Gesù di Romaè decennale, fondi, campagne e visite ai bambini hanno allietato la routine ospedaliera.
Recentemente Totti ha pagato spontaneamente le cure a una bambina di nome Chanel, malata di fibrosi cistica. Ha sfruttato la sua immagine per numerose campane di sensibilizzazione e dal 2003 è ambasciatore dell’Unicef nel mondo (goodwill ambassador) nel mondo.
Con Unicef ha partecipato alle campagne di sostegno per i terremotati di Haiti e del Nepal, contro il bullismo e malattie come l’aids.
Ha scritto libri di barzellette per poter donare i proventi ottenuti alle ONLUS, anche il ricavato dei diritti televisivi del suo matrimonio sono stati devoluti alle associazioni di beneficienza, come i cachet percepiti per la partecipazione al Festival di Sanremo e al Grande Fratello.