Era il 30 giugno del 2002 e tra i pentacampioni brasiliani c’era anche un giovanissimo Kakà, non ancora esploso in Italia col Milan e in campo solo per mezz’ora. Quello dei campioni del mondo con pochi, o addirittura zero minuti, è un club di fenomeni assoluti (con qualche meteora).
30 GIUGNO 2002, IL BRASILE È CAMPIONE DEL MONDO – È la finale di Ronaldo, che col taglio della mezzaluna in testa segna due gol al rivale per il Pallone d’Oro Kahn. Rivaldo e Ronaldinho – le tre R – le altre stelle. Ma c’era anche un giovanissimo Kakà.
KAKÁ, CAMPIONE DEL MONDO 2002 (col Brasile) – Bastarono appena 28 minuti giocati nella terza partita del girone, alla sua quarta presenza di sempre in verdeoro. Aveva 20 anni e subentrò al posto di Rivaldo, a cui porterà via il posto (e non solo a lui) al Milan nel 2003.
Fonte: Sky Sport – Sky.it
E corsa contro il tempo per recuperare Victor Osimhen per l'andata dei quarti di finale…
Momenti di tensione e nervosismo tra Paolo Maldini e Luciano Spalletti durante l'intervallo di Napoli-Milan. Proprio mentre le…
La Formula 1 arriva in Australia: per la 26^ volta nella storia si corre a…
Mettendosi alla guida di un qualsiasi veicolo potrebbe capitare che esso si guasti improvvisamente e…
Prima di affrontare in maniera dettagliata e specifica l'argomento dell'assistenza condizionatori preventivi Milano che è…
Non comprendiamo l’utilità, fino in fondo, di avere dei depositi e box Roma fino a…