Arrivato in MotoGP nel 2015 con la Suzuki (anche allora Davide Brivio aveva l’occhio lungo…) dopo una sola stagione di Moto2, Maverick Vinales è stato strappato dalla Yamaha nel 2017, dopo che era riuscito a portare di nuovo la Suzuki al primo posto dopo nove anni. In quella stagione conquista anche 3 terzi posti e si segnala come il giovane più promettente per battere Marquez. Così arriva in Yamaha come compagno di Valentino Rossi e immediatamente sembra essere la scelta non giusta, ma giustissima: test precampionato da lasciare ad occhi spalancati, due vittorie nelle prime due gare, 3 in totale, e poi altri 2 secondi e 2 terzi, ma chiude terzo. Ci riprova ogni stagione ed ogni anno riesce a portare a casa almeno una vittoria e vari podi, ma il titolo non lo sfiora neppure anche se lascia l’impressione di poterci riuscire se… Quel “se” lo accompagna da sempre in MotoGP (in Moto3 è stato campione del mondo nel 2013). Se…non soffrisse la pressione; se fosse coerente con le sue dichiarazioni; se riuscisse a partire sempre bene; se fosse più forte nei corpo a corpo; se non si lasciasse prendere dallo sconforto; se riuscisse ad instaurare un rapporto costante con chi lavora per lui; se riuscisse a farsi ascoltare di più dai giapponesi.
Fonte: Sky Sport
E corsa contro il tempo per recuperare Victor Osimhen per l'andata dei quarti di finale…
Momenti di tensione e nervosismo tra Paolo Maldini e Luciano Spalletti durante l'intervallo di Napoli-Milan. Proprio mentre le…
La Formula 1 arriva in Australia: per la 26^ volta nella storia si corre a…
Mettendosi alla guida di un qualsiasi veicolo potrebbe capitare che esso si guasti improvvisamente e…
Prima di affrontare in maniera dettagliata e specifica l'argomento dell'assistenza condizionatori preventivi Milano che è…
Non comprendiamo l’utilità, fino in fondo, di avere dei depositi e box Roma fino a…