ORLANDO, FL - SEPTEMBER 7: Jaylen Brown #7 high-fives Kemba Walker #8 of the Boston Celtics during Game Five of the Eastern Conference SemiFinals of the NBA Playoffs on September 7, 2020 at The Field House in Orlando, Florida. NOTE TO USER: User expressly acknowledges and agrees that, by downloading and/or using this Photograph, user is consenting to the terms and conditions of the Getty Images License Agreement. Mandatory Copyright Notice: Copyright 2020 NBAE (Photo by Nathaniel S. Butler/NBAE via Getty Images)
TORONTO RAPTORS-BOSTON CELTICS GARA-5 89-111 | Chi si aspettava una gara-5 equilibrata può ragionevolmente ritenersi deluso. La quinta sfida della serie tra Raptors e Celtics infatti non ha storia, con i biancoverdi avanti di 14 a fine primo quarto e di 27 all’intervallo, gestendo comodamente il vantaggio nella ripresa e portandosi in vantaggio nella serie, a una sola vittoria di distanza dalle finali di conference.
Dopo una gara-4 sottoritmo, i Celtics hanno cominciato fortissimo su entrambi i lati del campo, tenendo i campioni in carica a soli 11 punti segnati e segnandone 25 dall’altra parte nel primo quarto. La difesa di Boston è stata l’assoluta protagonista della gara, mettendo Marcus Smart su Kyle Lowry e disinnescando la miccia dell’attacco dei Raptors, capace di segnare solo col 42% al ferro e il 30% da tre punti per un rating offensivo complessivo di 92.7 — decisamente troppo poco per impensierire gli avversari.
A guidare i Celtics è stato un Jaylen Brown decisamente diverso rispetto a quello visto nell’ultima partita. Il numero 7 dei biancoverdi è semplicemente stato il migliore in campo con 27 punti finali, una difesa impenetrabile e la schiacciata della serie sulla testa di OG Anunoby, mettendo il punto esclamativo sul parziale iniziale di 18-5 della squadra di coach Stevens.
I titolari dei Celtics hanno probabilmente realizzato la miglior partita della loro post-season. Oltre ai 27 punti di Brown ci sono anche i 21 di Kemba Walker, i 18 di Jayson Tatum, i 15 di Daniel Theis e i 12 di Marcus Smart, a cui si aggiungono i 15 dalla panchina di Brad Wanamaker per una vittoria mai in discussione, lasciando ampio spazio alle riserve nell’ultimo quarto.
Fonte: Sky Sport
E corsa contro il tempo per recuperare Victor Osimhen per l'andata dei quarti di finale…
Momenti di tensione e nervosismo tra Paolo Maldini e Luciano Spalletti durante l'intervallo di Napoli-Milan. Proprio mentre le…
La Formula 1 arriva in Australia: per la 26^ volta nella storia si corre a…
Mettendosi alla guida di un qualsiasi veicolo potrebbe capitare che esso si guasti improvvisamente e…
Prima di affrontare in maniera dettagliata e specifica l'argomento dell'assistenza condizionatori preventivi Milano che è…
Non comprendiamo l’utilità, fino in fondo, di avere dei depositi e box Roma fino a…