Dopo i casi di Juve-Atalanta costati due penalty, il fallo di mano in area non punito da Massa e nemmeno dal Var. Nel complesso arbitraggio insufficiente.
Ci risiamo: al 38’ un nuovo caso in un catalogo che si allarga. Quello dei falli di mano: Bastoni in area parte con le braccia dietro la schiena, poi si assume un rischio riaprendole e nel ruotare sembra cercare il pallone calciato da De Silvestri. Per Massa non è rigore, il Var Nasca non lo smentisce. Ma nessuna delle due decisioni convince, e alla prova delle immagini, e al confronto con casi e dinamiche simili. Ne abbiamo parlato e ne riparleremo, una regola non chiara e la sua applicazione a singhiozzo rimangono un problema.
Per il resto quella di Massa è una gara insoddisfacente: fischi continui (che mancano poi su contatti chiari, vedi su Sanchez in un paio di occasioni) e gialli a ripetizione (a De Silvestri e Godin i più esagerati) che sembrano dare il quadro di una partita fatta di scorrettezze, ma che non abbiamo visto.
Fonte: Gazzetta.it
E corsa contro il tempo per recuperare Victor Osimhen per l'andata dei quarti di finale…
Momenti di tensione e nervosismo tra Paolo Maldini e Luciano Spalletti durante l'intervallo di Napoli-Milan. Proprio mentre le…
La Formula 1 arriva in Australia: per la 26^ volta nella storia si corre a…
Mettendosi alla guida di un qualsiasi veicolo potrebbe capitare che esso si guasti improvvisamente e…
Prima di affrontare in maniera dettagliata e specifica l'argomento dell'assistenza condizionatori preventivi Milano che è…
Non comprendiamo l’utilità, fino in fondo, di avere dei depositi e box Roma fino a…